La castagna non è solo un frutto da mangiare bollito o arrostito, si presta a moltissime preparazioni per deliziosi manicaretti.
.
Questa nostra preparazione è di media difficoltà, di modo che cuoche e cuochi provetti, ma anche tutti i golosi e appassionati di dolci, possano cimentarsi tra i fornelli.
.
Tempo medio di preparazione è 1 ora e 10 minuti circa, dei quali 20/25 minuti sono di cottura del dolce al forno.
.
Buon divertimento…
Ingredienti per 10/12 persone:
175 gr cioccolato amaro (a pezzi/gocce)
30 ml cacao in polvere (setacciato)
60 ml caffè (caldo)
6 uova (separate)
75 ml zucchero raffinato
Un pizzico cremor di tartaro
5 ml essenza di vaniglia
Cacao in polvere
Castagne glacé
Ingredienti per il ripieno:
475 ml panna
30 ml rum o liquore al caffè
350 gr purea di castagne
115 gr cioccolato amaro (grattugiato)
Procedimento:
1_Preriscaldare il forno a 180 ° C. Imburrare una tortiera (39x37x2.5 cm) o ricoprire con carta da forno. Sciogliere il cioccolato. Sciogliere il cacao nel caffè bollente per ottenere un impasto. Mettere da parte.
2_Sbattere i tuorli, utilizzando il mixer, aggiungendo metà dello zucchero, finché il composto risulti denso e pallido. Lentamente, sbattere il cioccolato fuso precedentemente e l’ impasto di cacao/caffè fino ad ottenerne un composto liscio e omogeneo. In una ciotola, sbattere gli albumi e incorporare il cremor di tartaro. Aggiungere al composto lo zucchero rimanente e infine l’ essenza di vaniglia.
3_Nel composto di cioccolato, aggiungere gli albumi montati, mescolare lentamente e aggiungere il resto. Versare il tutto nello stampo. Infornare per 20/25 minuti fino a quando la torta, al tatto, risulterà soffice.
4_Spolverizzare uno strofinaccio con il cacao. Appoggiare la torta sopra lo strofinaccio. A partire da una delle due estremità, iniziare ad arrotolare la torta e lo strofinaccio assieme, di modo che si formi un rotolo. Lasciar raffreddare.
5_Per preparare il ripieno aggiungere la panna e il rum/liquore. Nella purea di castagne sbattere un cucchiaio di panna per rendere il composto soffice e infine incorporare il resto della panna e il cioccolato grattugiato. Mettere da parte ¼ del composto, per la decorazione finale. Srotolare la torta raffreddata, spalmare la crema di castagne.
6_Arrotolare delicatamente la torta farcita. Su un piatto da portata, appoggiare la torta sul lato con la cucitura. Con il composto tenuto da parte, cospargere la superficie della torta . Infine decorare con le castagne glacé.
3_Nel composto di cioccolato, aggiungere gli albumi montati, mescolare lentamente e aggiungere il resto. Versare il tutto nello stampo. Infornare per 20/25 minuti fino a quando la torta, al tatto, risulterà soffice.
4_Spolverizzare uno strofinaccio con il cacao. Appoggiare la torta sopra lo strofinaccio. A partire da una delle due estremità, iniziare ad arrotolare la torta e lo strofinaccio assieme, di modo che si formi un rotolo. Lasciar raffreddare.
5_Per preparare il ripieno aggiungere la panna e il rum/liquore. Nella purea di castagne sbattere un cucchiaio di panna per rendere il composto soffice e infine incorporare il resto della panna e il cioccolato grattugiato. Mettere da parte ¼ del composto, per la decorazione finale. Srotolare la torta raffreddata, spalmare la crema di castagne.
6_Arrotolare delicatamente la torta farcita. Su un piatto da portata, appoggiare la torta sul lato con la cucitura. Con il composto tenuto da parte, cospargere la superficie della torta . Infine decorare con le castagne glacé.
.

Nessun commento:
Posta un commento