giovedì 7 ottobre 2010

ZUPPA INGLESE AL CIOCCOLATO E MANDARINO



Con l’arrivo dell’Autunno, vi consigliamo di lasciarvi viziare dalla morbidezza e dalla dolcezza di uno tra i più famosi e cucinati dolci al cucchiaio, la ZUPPA INGLESE.

Ricetta di media difficoltà, ha un tempo di preparazione variabile, a seconda se si decida di cuocere la base Pan di Spagna o di acquistarla già pronta. Consideriamo comunque un’oretta da passare tra i fornelli, tra la preparazione delle varie creme.

Ingredienti per 6/8 persone:
4 basi per zuppa inglese
14 amaretti
60 ml Amaretto di Saronno oppure Sherry dolce
8 mandarini

Ingredienti per la crema:
200 gr cioccolato (a pezzi)
30 ml maizena o crema in polvere
30 ml zucchero raffinato
2 tuorli
200 ml latte
250 gr mascarpone

Ingredienti per la decorazione (a piacere):
250 gr fromage frais
Formine di cioccolato
Fette o spicchi di mandarino

Procedimento:
1_Spezzettare le basi per zuppa inglese e riporle in una grossa ciotola da portata. Frantumare gli amaretti e innaffiarli di Amaretto di Saronno/Sherry.
2_Spremere 2 mandarini e versarne il succo sopra le basi precedentemente spezzettate. Fare a spicchi gli altri mandarini e adagiarli nel piatto di portata.
3_Preparare la crema. Far sciogliere il cioccolato. In una ciotola mescolare la maizena/crema in polvere assieme allo zucchero e i tuorli, fino ad ottenere un impasto liscio.
4_Scaldare il latte in un pentolino fino a portarlo a ebollizione, poi versarlo nel composto di uova e mescolare lentamente. Versare il tutto in un pentolino e lasciarlo cuocere a fuoco lento finché la crema non sarà densa.
5_Aggiungere il mascarpone e farlo sciogliere, infine aggiungere il cioccolato fuso in precedenza. Versare il composto nel piatto di portata e farlo raffreddare.
6_Prima di servire, porre il fromage frais sulla crema, decorare con le formine di cioccolato e gli spicchi di mandarino.

Consigli pratici:

Il Pan di Spagna…
Come base per zuppa inglese si intende il Pan di Spagna, che si può sia trovare in tutti i supermercati già pronto, sia cucinarlo.
Ecco a voi una veloce preparazione:
per prima cosa mettete le uova, lo zucchero ed un pizzico di sale in una terrina e, con l'aiuto di uno sbattitore a frusta, sbattete il tutto per almeno 15 minuti, sempre nello stesso senso, fino ad ottenere un composto spumoso, gonfio e di colore giallo chiaro.
A questo punto aggiungete la farina e la fecola di patate mescolate insieme (volendo la vanillina), versandole nel composto tramite un setaccio per far si che non si formino grumi.
Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo, facendo attenzione a non smontarlo.
Imburrate e infarinate per bene una teglia rotonda a cerniera del diametro di 24 cm e versate l'impasto al centro dello stampo livellandolo per bene.
Fate preriscaladare il forno a 180° e infornate il vostro pan di spagna per almeno 35-40 minuti senza mai aprire il forno nella prima mezz'ora di cottura.
E’ possibile (e anche molto dolce) una variazione al Pan Di Spagna… basta sostituirlo con un fondo di biscotti Savoiardi.

Il Fromage frais…
Come fromage frais si intende un tipo di formaggio da cucchiaio, che si presenta morbido, cremoso e dal sapore dolce, facile da spalmare in una fetta di pane. In commercio se ne trovano di diversi tipi e di molte marche, tutti adattabili a ricette dolci.
.

Nessun commento:

Posta un commento