Gustosa variante, ideale da servire con tè caldo o con una tazza di caffè dopo i pasti.
L’ esecuzione è facile e il tempo di preparazione è di circa 1 ora.
Ingredienti per 24 amaretti:
.
115 gr mandorle bianche intere
115 gr zucchero raffinato
15 ml cacao in polvere
30 ml zucchero a velo
2 albumi
Scaglie di mandorle (per decorare)
Procedimento:
1_Preriscaldare il forno a 180° C. Su una piastra di cottura porre le mandorle e cuocere per 10 minuti, di modo che risultino tostate. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente. Abbassare la temperatura del forno a 160° C.
2_Foderare con la carta da forno una piastra da cottura. In un mixer elettrico tritare finemente le mandorle con metà dello zucchero, senza però ridurle ad olio. In una ciotola versare il composto e aggiungere il cacao e lo zucchero a velo.
3_Montare a neve gli albumi. Aggiungere lo zucchero rimasto, continuando a sbattere fino a che il composto risulti amalgamato e fermo. A questo punto mescolare la mistura di mandorle con gli albumi. Riempire una sacca da pasticciere (con foro da circa 1 cm) e formare dei dischi di 4 cm circa di diametro, distanziati tra loro, adagiandoli sulla piastra. Su ogni dischetto/biscotto, porre una scaglia di mandorla come decorazione.
4_Cuocere per 15/20 minuti fino a che il biscotto risulti crespo (la consistenza dev’essere tipica dell’amaretto). Servire raffreddati.
.
Nessun commento:
Posta un commento