Visualizzazione post con etichetta pere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pere. Mostra tutti i post

giovedì 4 novembre 2010

TORTA CIOCCOLATO E PERE SENZA GLUTINE

Questa è la ricetta di una dolce torta di pere al cioccolato, con la versione per gli intolleranti al glutine. Di media difficoltà, la preparazione richiede circa 1.30 ora di tempo.
.
Ingredienti:
.
250 gr zucchero
3 uova
150 gr olio di semi
100 gr acqua naturale
250 gr farina senza glutine
1 bustina di lievito
150 gr cioccolato fondente
50 gr latte
pangrattato
2 pere (tagliate a fette)
.
Procedimento:
.
1_Preriscaldare il forno a 150° C. Montare bene le uova a neve, con lo sbattitore, aggiungere lo zucchero, l’olio, l’acqua, la farina, il lievito, il cioccolato fondente sciolto nel latte. Mescolare bene e mettere nella teglia abbastanza larga, rivestita da carta da forno e spolverizzata di pangrattato.
.
2_Sopra disporre le fette di pere a proprio piacimento spolverizzando di zucchero.Cuocere in forno a 150° per circa 45 minuti. Servire calda o tiepida.
.

giovedì 28 ottobre 2010

MILLEFOGLIE DI PERE, GORGONZOLA E CIOCCOLATO

Questa ricetta vi propone come ingrediente base il cioccolato, ma non nel solito dolce che tutti penseremmo… Vi presentiamo un antipasto, con il cioccolato appunto, che si sposa bene con un formaggio salato come il gorgonzola e le pere che danno invece un sapore dolciastro. L’esecuzione è di media difficoltà e occorrono poco più di 45 minuti di lavorazione.
.
Ingredienti:
.
6 grosse pere mature,
300 gr gorgonzola
50 gr gherigli di noce tritati
100 gr cioccolato fondente
panna q.b
.
Procedimento:
.
1_Rivestite uno stampo da plumcake con della pellicola trasparente facendola trasbordare da tutti i lati. Lavate le pere, ricavate 4 grandi spicchi, privateli del torsolo e tagliateli in fette regolari. Lavorate il gorgonzola con una forchetta aggiungendo, poco alla volta, la panna fino ad ottenere una crema omogenea.
.
2_Grattugiate finemente il cioccolato. Iniziate a formare la millefoglie adagiando nel fondo dello stampo uno strato di pere (tenendo la parte della buccia all'esterno), una parte di crema al gorgonzola ed una spolverata di cioccolato e di noci tritate. Procedete fino al completamento degli ingredienti.
.
3_Coprite il composto con la pellicola eccedente chiudendo bene. Fate raffreddare lo stampo in frigorifero per 30 minuti. Trascorso questo tempo, rovesciate la millefoglie sopra un piatto da portata e accompagnate con pane tostato.
.