Visualizzazione post con etichetta forno preriscaldato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta forno preriscaldato. Mostra tutti i post

giovedì 4 novembre 2010

MUFFIN DI CACHI AL CACAO, PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO

Questo angolo è su una bella ricetta autunnale: i muffin ai cachi…..con la nostra solita e squisita base di cacao. Decidiamo però di preparare il dolce sostituendo il latte con il latte di soia, ideale per gli intolleranti al lattosio. L’esecuzione è di media difficoltà e richiede circa 1 ora di tempo.
.
Ingredienti:
.
3 cachi
230 gr farina
20 gr cacao amaro
120 gr zucchero
175 ml latte di soia
80 gr olio di semi
2 uova
lievito
.
Procedimento:
.
1_Innanzitutto preriscaldare il forno a 170° C. Lavate i cachi, sbucciateli e tagliateli a pezzetti (eliminando i semi). Trasferiteli in una pentola e aggiungete 2 cucchiai di zucchero. Cuocete a fuoco medio per circa 15 minuti, fino a che non si saranno sfaldati. Passateli con il frullatore ad immersione.
.
2_Se usate i cachi maturi dalla consistenza molle, potete evitare il passaggio della cottura e frullarli direttamente dopo averli sbucciati. Fate raffreddare. In una terrina lavorare le uova e lo zucchero rimanente. Aggiungere l’olio e il latte. Aggiungere i cachi.
.
3_Aggiungere la farina, il cacao ed il lievito setacciati. Versate l’impasto nelle formine da muffin e cuocete in forno per circa 25 minuti. Servire tiepidi.

.

mercoledì 3 novembre 2010

BRIOCHES AL CIOCCOLATO

La ricetta che vi presentiamo è dedicata ad una ricca e deliziosa colazione a base di brioches al cioccolato. Ideale anche come merenda. L’esecuzione è di media difficoltà e richiede circa 2 ore di preparazione (è già inclusa l’ora e mezza di riposo, tra una fase e l’altra).
.
Ingredienti (per 12 pezzi):
.
250 gr farina
30 ml zucchero raffinato
Sale
Lievito di birra
3 uova (sbattute) + 1 uovo sbattuto per la glassa
45 ml latte tiepido
115 gr burro ammorbidito
175 gr cioccolato (a pezzetti)
.
Procedimento:
.
1_Versare la farina e il sale in un’ampia ciotola e mescolare con lo zucchero e il lievito. Creare un buco all’interno dell’impasto e versarvi le uova e il latte. Sbattere bene le uova con il latte, incorporando progressivamente il composto attorno, fino ad ottenere un impasto soffice. Spostare su una superficie infarinata e impastare per 5 minuti fino a che non risulta elastico, aggiungendo farina se necessario.
.
2_Aggiungere il burro all’impasto, poco alla volta, facendo assorbire bene. Quando il burro è unito all’impasto, avvolgere nella pellicola e far raffreddare per 1 ora. Ungere 12 stampi per brioches su una piastra di cottura. Dividere l’impasto in 12 palline, con un buco in centro. Porre un quadratino di cioccolato all’interno del buco e richiudere l’impasto, spennellando con un pò di uovo sbattuto, se necessario.
.
3_Porre le palline negli stampi e lasciar riposare al caldo (coprire con uno strofinaccio) per 30 minuti circa. Intanto, preriscaldare il forno a 200° C. Quando le brioches saranno lievitate circa del doppio, spennellarle con l’uovo sbattuto e cuocerle in forno per 20 minuti, fino a doratura. Servire tiepide.
.
Consiglio: le brioches si conservano bene congelate, per più di 1 mese. Scongelare a temperatura ambiente, quindi riscaldare in forno a temperatura bassa e servire tiepide, non bollenti. Per una ricca variante servire con cioccolato fuso a strisce sulla superficie.
.

mercoledì 27 ottobre 2010

BARRETTE DI CIOCCOLATO AL CARAMELLO

Questa simpatica ricetta vi presenta un’idea di merenda per i più piccoli, ma anche un momento di piacere per tutti i golosi. Esecuzione di media difficoltà, prevede un pò più di 1.30 di tempo.

Ingredienti per 24 pezzi:
225 gr farina
2.5 ml lievito in polvere
150 gr cioccolato (a pezzetti)
115 gr burro ammorbidito
50 gr zucchero nero muscovado
30 ml polvere di mandorle

Per la parte superiore:
175 gr burro ammorbidito
115 gr zucchero raffinato
30 ml melassa
175 gr latte concentrato
150 gr nocciole intere tostate
225 gr cioccolato (a pezzetti)

Procedimento:

1_Preriscaldare il forno a 160° C, ungere una teglia bassa di 30x20 cm circa; sciogliere il cioccolato a bagnomaria. In una ciotola sbattere il burro nella farina fino ad ottenere un composto farraginoso, quindi aggiungervi lo zucchero. Unire il cioccolato fuso, la polvere di mandorle e lavorare l’impasto.

2_Stendere bene l’impasto nella teglia e livellare con una spatolina. Bucherellare la superficie con una forchetta; infornare per 40 minuti e una volta sfornato lasciare raffreddare. Per preparare la parte superiore, in un pentolino scaldare il burro con lo zucchero, la melassa e il latte concentrato. Cuocere fino a doratura e quando il tutto risulta ben sciolto, aggiungervi le nocciole.

3_Versare il composto sulla base e lasciare riposare. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e versarlo sul composto, livellandolo con la spatolina. Lasciar raffreddare e per servire, tagliare a barrette.
.