Visualizzazione post con etichetta setaccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta setaccio. Mostra tutti i post

giovedì 4 novembre 2010

MUFFIN DI CACHI AL CACAO, PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO

Questo angolo è su una bella ricetta autunnale: i muffin ai cachi…..con la nostra solita e squisita base di cacao. Decidiamo però di preparare il dolce sostituendo il latte con il latte di soia, ideale per gli intolleranti al lattosio. L’esecuzione è di media difficoltà e richiede circa 1 ora di tempo.
.
Ingredienti:
.
3 cachi
230 gr farina
20 gr cacao amaro
120 gr zucchero
175 ml latte di soia
80 gr olio di semi
2 uova
lievito
.
Procedimento:
.
1_Innanzitutto preriscaldare il forno a 170° C. Lavate i cachi, sbucciateli e tagliateli a pezzetti (eliminando i semi). Trasferiteli in una pentola e aggiungete 2 cucchiai di zucchero. Cuocete a fuoco medio per circa 15 minuti, fino a che non si saranno sfaldati. Passateli con il frullatore ad immersione.
.
2_Se usate i cachi maturi dalla consistenza molle, potete evitare il passaggio della cottura e frullarli direttamente dopo averli sbucciati. Fate raffreddare. In una terrina lavorare le uova e lo zucchero rimanente. Aggiungere l’olio e il latte. Aggiungere i cachi.
.
3_Aggiungere la farina, il cacao ed il lievito setacciati. Versate l’impasto nelle formine da muffin e cuocete in forno per circa 25 minuti. Servire tiepidi.

.

giovedì 21 ottobre 2010

PANE ALLE NOCI E SCAGLIE DI CIOCCOLATO

Questo dolce “casalingo” più che a una torta assomiglia ad un pane, dalla forma di plum-cake. L’esecuzione è di media difficoltà e richiede circa 2 ore di tempo (da considerare il riposo e la cottura in forno).

Ingredienti:

115 gr zucchero raffinato
115 gr farina
5 ml lievito
60 ml maizena
115 gr burro (ammorbidito)
2 uova (sbattute)
5 ml essenza di vaniglia
30 ml uvetta
25 gr noci (finemente tritate)
Buccia grattugiata ½ limone
45 ml scaglie cioccolato fondente
Zucchero a velo (per spolverizzare)

Procedimento:

1_Preriscaldare il forno a 180° C. Imburrare uno stampo per plum-cake. In una pentola mettere 25 ml di zucchero raffinato inclinandola di modo che si cospargano il fondo e i lati. Eliminare lo zucchero in eccesso. Al setaccio passare la farina, il lievito e la maizena e metterli da parte.

2_Con un mixer elettrico sbattere il burro ammorbidito fino a che risulti morbido. Aggiungervi lo zucchero rimanente e continuare a sbattere. Aggiungere le uova e mescolare fino ad ottenere il composto soffice. Nella mistura di burro precedentemente preparata incorporare tutti gli ingredienti secchi.

3_Versare la mistura nello stampo preparato e infornare per 1 ora circa finchè risulterà ben cotta. Sfornare. Lasciar raffreddare e disporlo su un piatto di portata, cospargendo di zucchero a velo.
.

martedì 12 ottobre 2010

TORTA AL CIOCCOLATO

La più classica delle torte, ideale da gustare con una calda tazza di tè. Di facile esecuzione, richiede una lavorazione di 1 ora e 10 minuti circa, se si considera la cottura in forno di almeno 40 minuti.

Ingredienti per 6/8 persone:

115 gr cioccolato fondente (a pezzi piccoli)
45 ml latte
150 gr burro ammorbidito
150 gr zucchero
3 uova
200 gr farina con lievito per dolci
15 ml cacao in polvere
1 dose crema di burro al cioccolato
zucchero a velo

Procedimento:

1_Preriscaldare il forno a 180° C. Imburrare 2 stampi rotondi (18 cm circa) e ricoprire i fondi con della carta da forno. In una ciotola versare il cioccolato e il latte e farlo sciogliere a “bagnomaria”. Mescolare di tanto in tanto affinché il cioccolato sciolto non risulti morbido e omogeneo.

2_Amalgamare il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungere le uova e mescolare nello stesso senso orario, per un paio di minuti. Al setaccio passare la farina e il cacao, sopra l’impasto e incorporare con un cucchiaio fino ad impasto omogeneo.

3_Spalmarlo negli stampi preparati precedentemente, spianando accuratamente la superficie, infornare per 40/45 minuti, finchè non risulterà lievitato e compatto. Lasciarli raffredare.

4_Unire i 2 strati di torta con una crema di burro al cioccolato. Prima di servire, spolverizzare con cacao in polvere e zucchero a velo.
.