Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post

giovedì 4 novembre 2010

TIRAMISU’ ALLA NUTELLA SENZA UOVA

Se avete una voglia pazzesca di un buon tiramisù, ma non potete mangiare le uova perchè intolleranti, vi suggerisco la ricetta di questo tiramisù senza uova alla nutella. Si tratta di un dolce che si gusta freddo di frigorifero e che regala sensazioni paradisiache già al primo assaggio. Un mix di biscotti, mascarpone, nutella e nocciole: ingredienti che si fondono piacevolemente creando un dessert senza uova da leccarsi i baffi! Il tempo di preparazione è di circa 30 minuti e la difficoltà è media.
.
Ingredienti:
.
1 confezione pavesini
250 gr. mascarpone
500 gr. nutella
3 cucchiai zucchero
1 bicchiere grande latte
cacao amaro in polvere
1 manciata nocciole tritate finemente
100 gr. nocciole intere tostate
.
Procedimento:
.
1_Tritare le nocciole finissime, come fossero una farina. Metterle insieme al latte e allo zucchero in un tegame e riscaldare il tutto a fiamma bassa, finché non si sarà amalgamato bene (l'importante è ottenere un composto liquido non cremoso). Poi togliere il latte aromatizzato dal fuoco e lasciarlo raffreddare.
.
2_ Quando si sarà raffreddato, usare questo latte per inzupparci i Pavesini. Unire la nutella con il mascarpone, mescolando bene (l'importante è mantenere la proporzione 2/3 nutella e 1/3 mascarpone, in modo che il sapore della nutella prevalga). Prendere una pirofila e fare uno strato con i Pavesini inzuppati leggermente nel latte. Ricoprire con uno strato di crema Nutella-mascarpone, poi spargere una manciata di nocciole (intere o spezzettate). Rifare un'altra serie di strati, seguendo l'ordine.
.
3_Sopra l'ultimo strato di Pavesini, ricoprire con la crema, poi spolverizzare con del cacao amaro. Con una siringa normale (se si ha quella da pasticcere ok, altrimenti va bene anche la siringa normale senza ago), riempirla con la nutella e scrivere trasversalmente in corsivo tiramisù. Infine cospargere attorno alla scritta con le nocciole tritate e mettere due nocciole intere come puntini sopra le i della parola.
.

mercoledì 27 ottobre 2010

TORTINE DI CIOCCOLATO AL RIPIENO DI MENTA

Questi speciali dolcetti sono ideali per la merenda, anche dei più piccini. La preparazione è di media difficoltà e la preparazione richiede circa 1.30 di tempo.

Ingredienti per 12 tortine:
225 gr farina
5 ml bicarbonato
Sale
50 gr cacao in polvere
150 gr burro ammorbidito
350 gr zucchero raffinato
3 uova
5 ml essenza di menta piperita
250 ml latte

Per la farcitura alla menta:
300 ml panna montata
5 ml essenza di menta piperita

Per la glassa di cioccolato alla menta:
175 gr cioccolato (a pezzetti)
115 gr burro ammorbidito
5 ml essenza di menta piperita

Procedimento:

1_Preriscaldare il forno a 180° C. Occorrono gli stampini di carta per i muffin. In una ciotola mescolare assieme farina, bicarbonato, un pizzico di sale e il cacao in polvere e mettere da parte. Con la frusta elettrica sbattere il burro con lo zucchero. Aggiungere una per volta, le uova, continuando a sbattere.

2_Se l’impasto dovesse iniziare ad impazzire, aggiungere un pò di farina. Unire l’essenza di menta. Con la frusta elettrica a bassa velocità, aggiungere la mistura di farina alternativamente con il latte. Versare il composto negli stampini, riempiendoli per ¾.

3_Cuocere in forno per 20 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare su una griglia. Una volta freddi, rimuovere la carta degli stampini. Per preparare la farcitura, in una ciotola mescolare la panna e l’essenza di menta. Usando la sacca da pasticciere, farcire le tortine al centro.

4_Per preparare la glassa, in un pentolino far sciogliere il cioccolato e il burro a fuoco lento, mescolando. Togliere dal fuoco, aggiungervi l’essenza di menta e lasciar raffreddare. Versare sulla superficie dei tortini.
.

lunedì 18 ottobre 2010

BACI DI DAMA SENZA UOVA

Questa ricetta vi propone i gustosissimi Baci di Dama in versione: senza uova, per gli intolleranti. L’ esecuzione è di media difficoltà ed è necessaria circa 1 ora e mezza di svolgimento (consideriamo che 30 minuti occorrono per il raffreddamento in freezer).

Ingredienti:
140 gr farina
100 gr margarina/burro
100 gr zucchero grezzo di canna
60 gr nocciole spellate e già tritate
60 gr mandorle spellate e già tritate
Un pizzico di sale
Crema di cioccolato (per guarnire)

Procedimento:
1_In una ciotola, unire la margarina e lo zucchero, mescolare, aggiungere gradatamente le nocciole e le mandorle tritate, il pizzico di sale e la farina setacciata precedentemente.
Impastare velocemente di modo che non si incolli tutto, il composto deve risultare morbido e omogeneo.

2_Mettere il composto nel freezer per circa 30 minuti. Preriscaldare intanto il forno a 170° C.
Prendere il composto raffreddato e formare delle palline che renderemo di forma un po’ appiattita. Posarle sulla teglia di cottura, ricoperta di carta da forno. Farle cuocere circa 25 minuti a 170° C.

3_Quando avremo valutato la giusta colorazione delle palline, togliere dal forno, far raffreddare e unirle ad una a una, con abbondante crema di cioccolato (devono assomigliare a dei mini-hamburger…). A piacere servire, spolverizzando con zucchero a velo.
.

venerdì 15 ottobre 2010

CIAMBELLONE DI CIOCCOLATO SENZA BURRO

Questo classico ciambellone di cioccolato, viene preparato senza l’ aggiunta di burro, proprio per gli intolleranti. Facile da preparare, richiede circa 1.15 ora di procedimento tra i fornelli.

.
Ingredienti:
3 uova
250 gr zucchero
250 gr farina
130 gr acqua
130 gr olio extra vegine di oliva
8 gr lievito per dolci
100 gr cioccolato fondente (a pezzetti)

Procedimento:

1_Preriscaldare il forno a 180° C. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, aggiungervi l’olio, l’acqua, la farina (precedentemente setacciata) e il lievito. Versarvi il cioccolato così, a pezzetti. Mescolare finché il risultato non diventa omogeneo e cremoso.

2_Oliare il fondo e le pareti di una tortiera per ciambelle (circa 24 cm di diametro), versarvi il composto e infornare per 45-50 minuti.

3_Quando la torta risulterà colorata e lievitata, togliere dal forno e far raffreddare.
E’ possibile servire ancora tiepida e decorare con dello zucchero a velo, a piacere.
.

TORTA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA

Questa è la ricetta della classica torta al cioccolato, gli ingredienti sono sempre gli stessi tranne che per le uova. Questa nostra personalizzazione non prevede l’ uso delle uova, dedicata agli intolleranti di uova.
Di facile esecuzione, richiede circa 1.10 ora del vostro tempo.
Ingredienti:
200 gr farina
200 gr zucchero
50 gr cacao
1/2 bustina di lievito per dolci
250 ml latte
4-5 spicchi d’arancia

Procedimento:

1_Preriscaldare il forno a 180° C. In una terrina, amalgamare con cura la farina, lo zucchero, il cacao, il latte e la bustina di lievito. Far risultare il composto liscio e omogeneo.

2_Imburrare una teglia (24 cm di diametro), versarvi il composto e infornare per 45 minuti.
Quando la torta risulterà colorita, lievitata e soffice, lasciar raffreddare e decorare con gli spicchi d’arancia.
.